“Ti sei mai chiesta che sapore ha un’opera d’arte?” mi ha detto la mia amica Lucilla ed è stato proprio in quel momento che mi è partito il trip che ha generato questo video.
Pochi mesi fa ero al supermercato che facevo spesa, improvvisamente in mezzo alle solite cose mi sono ritrovata davanti ad uno scaffale di roba importata, al centro del quale in bella vista c’erano quattro, cinque barattoli di zuppa Campbell’s.
Potevo farmi sfuggire l’occasione di avere a casa il batattolo, icona americana della massificazione per eccellenza resa nota dal grande Warhol?
Pensateci, esistono altri prodotti in commercio così radicati nella cultura americana, presenti in altrettante opere d’arte? C’è la frutta, c’è la cacciagione ma non c’è un altro brand se non il marchio Campbell’s.
E poi stiamo parlando di americani, il marchio Campbell’s in Italia non vale che 2,30€ a barattolo, non è altro che un banale e semplice barattolo, in pratica non ci rappresenta.
Mi chiedo quale sarebbe la nostra zuppa Cambell’s e non ditemi pizza e mandolino, cerco un vero e proprio brand con lo stesso impatto emozionale che la zuppa ha avuto per gli americani.
Questo video è l’introduzione ad un discorso che forse non approfondirò mai ma vi lascio con una domanda, un giorno forse mi verrà la voglia di cercare la risposta.
Barilla, decisamente. In Grecia ho visto su una statale sperduta nell’entroterra un mega pastificio dal logo molto simile. Sarà un caso? (forse pure mulino bianco…)
Mi piacePiace a 1 persona
Il logo barilla quello blu con la scritta bianca? Che stranezza, sarei curiosa di approfondire la questione
Mi piacePiace a 1 persona
Eravamo in Tessaglia, direzione Pelio. Almeno credo fosse un pastificio.. comunque logo e colori moooolto simili
Mi piaceMi piace